I Sette Raggi
Strutture fondamentali della psiche e dell'Anima umana, i Sette Raggi sono ancora poco conosciuti, ma estremamente preziosi per poter comprendere e riequilibrare noi stessi, i nostri bisogni, le ferite, le azioni nostre e delle persone che ci stanno accanto.
Il Primo Raggio parla dell'apparteneza al gruppo, dell'abbandono, del riconoscimento, dell'essere visti e accettati, dell'esistenza, della materia e del piano fisico. Gran parte dela psicologia si riferisce a tematiche associate a questo raggio.
Il Secondo Raggio parla della vita e della morte, della sopravvivenza, di figli e genitori, di denaro e lavoro, di energia e del piano eterico ed energetico.
Il Terzo Raggio parla del sentire, delle emozioni, di piacere e dolore, di sentimenti, di coscienza esterna, del piano astrale, di coraggio e paure.
Il Quarto Raggio parla di identità, di coscienza di sé, di rabbia e perdono, di autocoscienza, dell'Uomo e della sua Anima.
Il Quinto Raggio ci parla dell'Amore, della relazione con gli altri, della realizzazione di sé, del trasformare la propria vita, di passioni.
Il Sesto Raggio ci parla di mente, di potere, di conoscenza, di controllo, di saggezza, di Logos.
Il Settimo Raggio ci parla di fede, di libertà, di Spirito, di evoluzione, Karma.
Lo studio ei il lavoro sui 7 Raggi porta a chiarire, gestire e spesso risolvere problematiche associate a bisogni, emozioni, squilibri della mente e dell'Anima, problemi relazionali e a diventare più onsapevoli del meccanismi profondi del conscio e dell'inconscio.